Libreria Becarelli Snc: Scheda prodotto
LINGUA MADRE. CURE MATERNE E ORIGINI DEL LINGUAGGIO
di FALK DEAN
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: LINGUA MADRE. CURE MATERNE E ORIGINI DEL LINGUAGGIO
- Sottotitolo: CURE MATERNE E ORIGINI DEL LINGUAGGIO
- Autore: FALK DEAN
- Editore: BOLLATI BORINGHIERI
- Macrosettore: NOVITA
- Settore: .ITALIANO
- Collana: I GRANDI PENSATORI
- Anno: 2015
- ISBN: 9788833926148
- Pagine: 283
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 570 SCIENZE PURE
Classificazione CEE
In un periodo remotissimo della preistoria i nostri progenitori raggiunsero la postura eretta, diventando bipedi. Secondo la paleoantropologa Dean Falk ciò pose le condizioni per un altro, dirompente accadimento, le cui origini sono ritenute in genere molto più tarde, oltre che misteriose. Si tratta della nascita del linguaggio, l'elemento distintivo dell'animale uomo. Dean Falk avanza una congettura estremamente suggestiva: protagoniste assolute ne sono le antiche madri che non avrebbero potuto raccogliere bacche, radici, erbe necessarie al sostentamento senza appoggiare a terra i loro piccoli, ormai incapaci di aggrapparsi a loro come invece continuava a succedere tra le scimmie antropomorfe. L'unico contatto con la prole rimaneva allora quello vocale. È così che cercando di quietarli con vocalizzi e proto ninne-nanne nacque il linguaggio. Con una esposizione cristallina Falk espone la sua teoria innovativa e dirompente e ci fa capire come questa "musica parlata", lontana parente di quello che oggi i linguisti chiamano "maternese", sia stata fondamentale per l'apprendimento delle abilità linguistiche e per la maturazione emotiva e sociale dell'uomo.